• Home
  • Servizio Clienti
  • Sicurezza
    • Titolari Carta
    • Esercenti
  • FAQ
    • Privati e Aziende
    • Esercenti
  • Home
  • Servizio Clienti
  • Sicurezza
    • Titolari Carta
    • Esercenti
  • FAQ
    • Privati e Aziende
    • Esercenti
BKN301

Sicurezza

Hai smarrito o ti hanno rubato la carta?
Vai alla pagina assistenza

CONSIGLI PER LA SICUREZZA:

Per garantire la sicurezza della carta, le nostre Carte assicurate la tecnologia Chip & PIN con i seguenti vantaggi:

  • La tecnologia Chip & PIN rende più difficile la duplicazione e l’accesso ai dati memorizzati sulla Carta.
  • Le Carte Chip & PIN rafforzano la protezione antifrode in caso di smarrimento, furto o contraffazione delle carte.
  • Per questo implica una riduzione del rischio che la Carta viene usata illecitamente da persone diverse dal Titolare.
Di seguito troverai alcuni consigli utili che ti invitiamo a seguire una tutela della tua sicurezza e di quella dei tuoi dati:

 

Proteggi i tuoi dati e la tua privacy
Non lasciare possibilità ad estranei di avvicinarsi ai tuoi dati senza il tuo controllo e consenso, anche durante le operazioni di prelievo e di pagamento presso gli sportelli ATM.
Non è presente nessuno di avvicinarsi mentre il PIN è diffuso e diffuso dai luoghi troppo affollati o poco protetti.
Usa una mano per digitare il PIN e l’altra per proteggere la vista anche dall’occhio di una telecamera, installata da professionisti nello sportello per catturare i tuoi dati.
In caso di mancata restituzione della carta chiama subito il servizio di assistenza, che ti consiglierà come procedere, diffondendo i consigli di chiunque, specialmente se estraneo.
Evita di perdere di vista la Carta nel momento in cui viene richiesto un pagamento (es: al ristorante o presso le stazioni di servizio) delle carte di pagamento attraverso la striscia della carta in un apposito strumento chiamato skimmer.

 

Custodisci il pin in modo sicuro e mantieni alto il livello di attenzione

Il PIN (Personal Identification Number) non deve MAI essere comunicato a terzi. Conserva il PIN in un luogo sicuro e lontano alla tua carta. Ricorda che T.P@Y non ti chiederà mai questa informazione, né telefonicamente né via internet né per posta, anche se sicura. Il PIN deve essere conosciuto SOLO dal titolare della carta. SOLO il titolare della carta, e nessun altro, ha la facoltà di inserire il codice, neppure alla presenza del titolare.
Mantieni alto il livello di attenzione anche durante gli acquisti più sicuri. Ritira sempre le ricevute ai self service, controlla sempre l’importo prima di inserire il PIN, conserva le ricevute d’acquisto fino alla ricezione o pubblicazione dell’estratto conto. Con questi piccoli accorgimenti ti tutelerai da una serie importante di truffe e sarai sempre in grado di contestare eventuali acquisti fraudolenti nei tempi previsti dal contratto. Per maggiori informazioni su cosa fare in caso di frode vedi la sezione “FAQ”.

Proteggiti dalle frodi in internet

Verifica sempre, con qualunque mezzo, l’attendibilità dell’esercente controllando che il sito riporti tutti i suoi dati, compreso compreso. Inserisci il numero ed i dati della tua carta da solo all’atto dell’acquisto e per nessun altro motivo. Evita di usare la tua carta su siti non protetti o sicuri; noto dal lucchetto in basso a destra nel tuo browser oppure dall’indirizzo “https”. Presta particolare attenzione alle condizioni di pagamento che sottoscrivono, un pagamento occasionale potrebbe corrispondere in realtà all’attivazione di ripetuti pagamenti a scadenza mensile o annuale! Il contratto ed i termini di pagamento sono definiti solo da parte del cliente e Compagnia erogatrice del servizio. T.P@Y provvede a completare i pagamenti regolati da contratti tenuti dal titolare, senza alcuna responsabilità né autonomia di scelta nel blocco del pagamento.

Proteggiti dal phishing

“Phish” significa andare in cerca di informazioni finanziarie riservate: i truffatori mandano false e-mail, siti web web fasulli e fatti telefonare fingendosi funzionari di banca o di società di carte di credito. Il tutto allo scopo di indurre con i consumatori a rilasciare informazioni personali, finanziarie o bancarie. T.P@Y non ti chiederò mai di inviare per e-mail dettagli e informazioni riservate relative alla tua Carta. Piuttosto, qualora dovessimo chiamarti per i controlli di sicurezza, potremo porti alcune domande personali al mero scopo di assicurazione della tua identità e verificare spese usate con la carta. Valuta sempre se è ragionevole che ti venga richiesta l’informazione in questione. Controlla sempre il sito a cui ti rimanda la posta. L’unico sito ufficiale di T.P@Y è www.tpaysm.sm In caso di dubbi sull’autenticità della comunicazione, contattaci direttamente tramite i canali abituali di assistenza. Non inviare MAI i dati della tua carta (PAN, intestazione, scadenza, CVV2, PIN) Nel caso, manda solo gli ultimi 4 numeri del PAN.

Utilizzare il servizio sms

T.P@Y, per assicurare la massima sicurezza possibile, mette a disposizione il servizio SMS per avvisarti, in modo gratuito, quando la tua carta viene utilizzata. In questo modo potrai, oltre a controllare il corretto esito del tuo acquisto, accorgerti in tempo reale in caso di furto e bloccare immediatamente la carta.

  • Trasparenza
  • Reclami
  • Avvertenze Legali
  • Privacy Policy
  • Contatti
colonna 1

BKN301 S.P.A. Sede Legale e Amministrativa Via Tre Settembre 99, 47891 Dogana – San Marino (Repubblica di San Marino) Codice Operatore Economico SM26597

colonna 2

Iscritta nel Pubblico Registro delle Società della Repubblica di San Marino il 26/11/2015 al n°7382 Iscritta al Registro dei Soggetti Autorizzati della Banca Centrale di San Marino al n. 73